Get Adobe Flash player

Patente Europea ECDL

Rilascio della certificazione ECDL (European Computer Driving License)

ECDL europe

La patente europea del Computer, in sigla ECDL (European Computer Driving Licence), è un certificato  che attesta la conoscenza degli strumenti informatici di base e della capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: gestione dei file, elaborazione dei testi, fogli elettronici, uso delle basi dati, creazione di presentazioni, uso di Internet e della posta elettronica. E’ un'iniziativa sostenuta dall'Unione Europea ed è stata riconosciuta dalle pubbliche amministrazioni di molti Stati membri. Lo scope aziendale è seguire il discente dal momento in cui necessità degli input formativi al momento in cui sostiene gli esami per ciascun modulo formativo di cui si compone l’esame per l’ottenimento della Certificazione ECDL.
La Patente Europea per l'uso del Computer (ECDL, European Computer Driving License) è una certificazione riconosciuta in 17 paesi, l’Italia è rappresentata dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico). L’ECDL attesta la capacità di lavorare col personal computer, anche in rete, ed è utile sia nell’ambito lavorativo/professionale che nell’ambito degli studi.

L’ECDL è un certificato ammesso internazionalmente. Esso attesta che il suo possessore conosce i principi fondamentali dell'informatica e che ha le capacità necessarie per usare correttamente un personal computer e i principali programmi applicativi.

Per conseguire l'ECDL, devono essere superati sette esami (uno teorico e sei pratici). L'esame teorico riguarda i vari aspetti della tecnologia dell'informazione. Gli esami pratici servono a verificare l'abilità di impiego del computer nelle applicazioni di base che si incontrano quotidianamente in un normale ambiente di lavoro. Ogni esame consiste in una serie di esercizi da svolgere utilizzando un personal computer.

I moduli da superare per ottenere la licenza sono:

  1. Concetti teorici di base (Basic concepts)
  2. Uso del computer e gestione dei file (Files management)
  3. Elaborazione testi (Word processing)
  4. Foglio elettronico (Spreadsheet)
  5. Basi di dati (Databases)
  6. Strumenti di presentazione (Presentation)
  7. Reti informatiche (Information networks)


Il Syllabus  costituisce il programma degli esami ECDL. È definito a livello internazionale dalla ECDL Foundation e tradotto in Italiano da AICA.

Il Syllabus attualmente in vigore  per la preparazione degli esami  è il 5.0.
Dal 1 Marzo 2010, al fine di ottenere la certificazione ECDL, è obbligatorio sostenere gli esami basati sul Syllabus 5.0.

È possibile anche ottenere un certificato intermedio (ECDL Start) qualora si siano superati solo 4 dei 7 moduli previsti. Il livello di competenze e conoscenze è definito dettagliatamente nel Syllabus, scaricabile dal sito AICA
www.aicanet.it

GUARDA i vantaggi di possedere una certificazione ECDL delle proprie competenze.